5' settimana

15.05.2018

Finalmente si iniziano ad intravedere i primi baby ortaggi, tutti da fiore sono diventati piccoli ortaggi tranne la melanzana che ancora ha solo molti fiori ma nessun frutto.

Trattamenti

  • concimazione
  • sfemminellatura
  • ossido di rame, solo sulle foglie e non nei fiori


Approfondimento sulla differenza dei fiori nelle zucchine

I fiori femminili
Sono quelli da cui si sviluppa il frutto: nel caso delle zucchine, queste crescono partendo dalla base del fiore. L'inflorescenza rimane visibile, e si stacca dal frutto solo quando anche quest'ultimo è maturo. È possibile raccoglierli, ma così facendo impedirete alla zucchina di crescere ulteriormente. La zucca invece è un ingrossamento del fiore, di cui rimane a poco a poco visibile solo la parte superiore del petalo. Il fiore femminile all'interno ha un pistillo piccolo, di forma arrotondata.

I fiori maschili
Sia quelli della zucca sia quelli della zucchina, crescono su sottili peduncoli, che non portano alla fruttificazione. Il pistillo, più lungo e sottile rispetto a quelli dell'altro sesso, trattiene su di se il polline necessario alla fecondazione. Quando sono maturi, raggiungono la classica colorazione giallo intenso e possono essere raccolti.
È importante non prelevarli tutti per permettere ai rimanenti la riproduzione e lo sviluppo.


Ecco come sono diventate a oggi le mie fioriere

Crescita fioriera2
Crescita fioriera2
Crescita fioriera 1
Crescita fioriera 1
© 2018 Gioia Gara. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia